Stella di Natale
la tua offerta per le Stelle di Natale AIL.
AIL può dare luce a chi combatte contro le malattie del sangue.
Il Covid
non ha bloccato le malattie. Aiutaci ad aiutare chi in questo periodo combatte con un tumore del sangue
Stelle di Cioccolato
Un tuo piccolo aiuto per noi è molto importante
Aiutaci a sostenere le Ematologie Torinesi
AIL Torino ha offerto gratuitamente Servizi di Assistenza Sanitaria e Sociale ai Pazienti Onco-ematologici e alle loro famiglie
La pandemia ha modificato le abitudini e le attività di ciascuno di noi.
Il lockdown ha purtroppo interrotto qualunque iniziativa sul territorio delle associazioni no-profit che vivono grazie agli eventi di piazza, alle collaborazioni con le altre realtà del territorio e alle raccolte fondi. Il perdurare della pandemia, negli ultimi due anni, ha prodotto una perdita di circa il 50% degli introiti derivanti dalle iniziative sul territorio.
Nonostante questo, i volontari di AIL Torino non si sono mai fermati e hanno continuato a portare un concreto aiuto ai pazienti.
I trasporti in ospedale che sono stati circa 45 al mese, il 35% in più di quelli degli anni precedenti, sono stati il servizio più richiesto.
Anche l’assistenza domiciliare pediatrica, con il progetto “Voglio stare a casa… vieni tu”, è tra i servizi più apprezzati e coinvolge 177 bambini seguiti presso le loro abitazioni.
Tutti questi servizi hanno un costo, se si pensa che AIL non si limita a questi ma finanzia la ricerca scientifica sui tumori del sangue con 20 borse di studio, di cui una appena attivata, per un valore complessivo di 490 mila euro all’anno, un posto di specializzazione in Ematologia all’Università di Torino e con Casa AIL, che dà accoglienza ai pazienti e alle loro famiglie non residenti che devono affrontare lunghi periodi di cura.